Why do I need a passport for my pet?
From 1 October 2004, any pet (dog, cat, ferret, rabbit, ...) that must go beyond his own country, while remaining within the European Union, is FORCED to get a passport.
The passport is necessary to guard against health risks (EC Regulation n.998/2003).
It is essential to bring with you:
From 1 October 2004, any pet (dog, cat, ferret, rabbit, ...) that must go beyond his own country, while remaining within the European Union, is FORCED to get a passport.
The passport is necessary to guard against health risks (EC Regulation n.998/2003).
How do I get a passport for my pet?
In Italy, getting a pet passport is quite easy. First, you must immediately consult your vet to vaccinate your dog against rabies (I recommend you to check out at least one month before, all the deadlines of the country of destination). The vaccine should always be carried out at least 21 days before your departure and in some countries no more than 6 months.
After that, you must take an appointment at the local health Veterinary council (Asl). Remember to ask if you can pay the passport with the credit card / ATM or if you need to pay by postal order.In Italy, getting a pet passport is quite easy. First, you must immediately consult your vet to vaccinate your dog against rabies (I recommend you to check out at least one month before, all the deadlines of the country of destination). The vaccine should always be carried out at least 21 days before your departure and in some countries no more than 6 months.
It is essential to bring with you:
- The animal for which you need a passport
- The certificate of registration
- The tax code of the animal's owner
- The health record of the animal
The vet will check that the animal is regularly vaccinated and that at least 21 days have elapsed since the last vaccination against rabies. After that, He will check that the animal has the microchip or tattoo and that the informations in your possession correspond with those reported in the registry office.
At this point, you will be issued a passport.
What is the cost of a pet passport?
The passport costs less than 15 Euros (payable by postal order or cards).
Dal 1 ottobre 2004, un qualsiasi animale da compagnia (cane, gatto, furetto, coniglio,...) che debba recarsi all'infuori del proprio paese, restando comunque all'interno dell'Unione Europea, è OBBLIGATO ad avere il passaporto.
Il passaporto è necessario per tutelarsi dai rischi sanitari (Regolamento CE n.998/2003).
Il passaporto è necessario per tutelarsi dai rischi sanitari (Regolamento CE n.998/2003).
Come si fa ad ottenere il passaporto per gli animali da compagnia?
Ottenere il passaporto è molto semplice. Anzitutto, è necessario recarsi dal proprio veterinario di fiducia e far vaccinare il proprio cane contro la rabbia (consiglio di controllare almeno un mese prima tutte le scadenze del paese di destinazione). Il vaccino deve sempre essere eseguito almeno 21 giorni prima della partenza e in alcuni paesi da non più di 6 mesi.
Dopodiché, è necessario prendere un appuntamento presso la Asl Veterinaria del Comune di residenza. Ricordatevi di chiedere se è possibile pagare il passaporto con la carta di credito/bancomat al momento della compilazione oppure se è necessario pagare tramite bollettino postale.
All'appuntamento, è indispensabile portare con sé:
Ottenere il passaporto è molto semplice. Anzitutto, è necessario recarsi dal proprio veterinario di fiducia e far vaccinare il proprio cane contro la rabbia (consiglio di controllare almeno un mese prima tutte le scadenze del paese di destinazione). Il vaccino deve sempre essere eseguito almeno 21 giorni prima della partenza e in alcuni paesi da non più di 6 mesi.
Dopodiché, è necessario prendere un appuntamento presso la Asl Veterinaria del Comune di residenza. Ricordatevi di chiedere se è possibile pagare il passaporto con la carta di credito/bancomat al momento della compilazione oppure se è necessario pagare tramite bollettino postale.
All'appuntamento, è indispensabile portare con sé:
- L'animale per il quale si vuole richiedere il passaporto
- Il certificato di iscrizione all'anagrafe
- Il codice fiscale dell'intestatario dell'animale
- Il libretto sanitario dell'animale
Il veterinario dell'Asl provvederà a controllare che l'animale sia regolarmente vaccinato e che siano passati almeno 21 giorni dall'ultima vaccinazione antirabbica. Dopodiché, provvederà a controllare che sia impiantato sotto la cute dell'animale l'obbligatorio microchip o che sia presente il tatuaggio di riconoscimento e che i dati in vostro possesso corrispondano con quelli riportati nell'archivio dell'anagrafe.
A questo punto, vi verrà rilasciato il passaporto.
Qual è il costo di un passaporto per animali da compagnia?
Il passaporto costa meno di 15 euro (pagabile tramite bollettino postale o carte).
Nessun commento:
Posta un commento